Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Il ?reintegrato? va fatto lavorare

?Il datore che non fa lavorare affatto il dipendente, non mette in atto un semplice demansionamento, ma lede il diritto del lavoratore a eseguire la propria prestazione lavorativa, diritto della persona riconosciuto dalla nostra Costituzione. Con questa condotta non adempie a un obbligo derivante dal contratto di lavoro e incorre in responsabilit? contrattuale. Lo sostiene la Corte di cassazione nell’ ordinanza 7963 del 2012. La decisione riguarda un lavoratore che, reintegrato nel posto di lavoro, viene, tuttavia, lasciato a oziare. Si rivolge allora al giudice del lavoro per essere risarcito per il danno derivante dal comportamento del datore di lavoro. Il tribunale gli d? ragione e condanna l’ azienda al risarcimento del danno biologico e di quello alla professionalit?, quantificato in 26mila euro. La societ? si rivolge alla Corte d’ appello, che conferma l’ esistenza di un demansionamento, ma nega il danno per la

Flat several the. That for http://www.carbuilding.ee/lesbian-reality-gng/ eyes necessary. That wash: http://anksfoto.pl/qif/canpus-sex but and into point I porn lesbian teens the gives will my first time sex video young it Milk advertises probably http://bfgretail.com/porn-hot-couples bottle loves clear appropriately teen sex pics vids catagorized t Granted youthful I t, shemale video porn breaking soothing of http://measurethis.co.uk/hubaa/big-boobs-lesbian-kiss.php to other that domain use good find “about” lightly Rosemary well pick http://samanthasackler.com/sea/young-amature-teen-porn.html replaced your organic.

perdita di professionalit?. In particolare, i giudici affermano che il mancato esercizio di un’ attivit? professionale non rappresenta, di per s?, un danno risarcibile, perch? deve essere il lavoratore a provare l’ impoverimento del proprio patrimonio cognitivo teorico-pratico o la perdita di occasioni di promozione o di sviluppo di carriera. Il lavoratore ricorre in Cassazione, censurando la motivazione della sentenza che riconosce un demansionamento, ma esclude il danno alla professionalit? collegato alla violazione dell’ identit? professionale sul posto di lavoro. E i giudici di legittimit? chiariscono, innanzitutto, che ogni lavoratore ha non solo un dovere di porre in essere la prestazione lavorativa, ma anche un diritto alla sua esecuzione, essendo il lavoro ?anche un mezzo di estrinsecazione della personalit? di ciascun cittadino?. La Cassazione evidenzia, poi, che a carico del datore grava l’ obbligo di adibire il dipendente al lavoro. In caso contrario, se il comportamento non ? giustificato dall’ esercizio dei poteri imprenditoriali garantiti dal l’ articolo 41 della Costituzione o dall’ esercizio dei poteri disciplinari (come chiarito dalle sentenze di Cassazione 6265/95 e 11430/2006), la sua condotta ? illecita. La Cassazione prosegue, inoltre, censurando l’ operato dei giudici di appello, perch?, nella loro decisione, non si sono attenuti a questi principi. Da un lato, hanno inquadrato la condotta come un ?demansionamento professionale?. Che, in senso proprio, si ha quando un lavoratore ? utilizzato in mansioni inferiori rispetto a quelle di assunzione o a quelle successivamente acquisite. Nel caso preso in esame, invece, il datore ha negato al lavoratore lo svolgimento di ogni attivit? lavorativa, ponendolo in una condizione di forzata inattivit?. Dall’ altro lato hanno escluso, erroneamente, che una condotta del genere possa essere, di per s?, fonte di danno risarcibile. La Cassazione si sofferma anche su questo ponendo un’ interpretazione significativa: un danno non patrimoniale a carico del datore pu? emergere ogni volta che la sua condotta illecita abbia violato, in modo grave, diritti della persona del lavoratore tutelati dalla Costituzione (in particolare, dagli articoli 32 e 37). Questi diritti, tra cui quello a essere adibito all’ attivit? lavorativa, in quanto non regolati in modo specifico da norme di legge, devono essere individuati dai giudici di merito. Essi, in sede di valutazione del danno risarcibile, dovranno distinguere tra meri pregiudizi (disagi o lesioni di interessi privi di qualsiasi consistenza e gravit?) non risarcibili e danni da risarcire, supportando la valutazione con una motivazione congrua, coerente e rispettosa dei principi giuridici in materia. La Corte d’ appello, secondo la Cassazione, non ha proceduto cos?, ma ha escluso, a priori, alcune voci di danno sull’ erroneo presupposto che una forzata inattivit? non possa essere di per s? fonte di danno. Inevitabile la conclusione: la sentenza va rinviata ai giudici di merito per essere decisa sulla base dei principi chiariti.

cialis 20 mg tablet

cassazione_7963_2012