Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » Primo Piano (Page 55)

Cina e cristianesimo: dal Catechismo di Matteo Ricci alle rivisitazioni contemporanee del pensiero di Tommaso d’Aquino

Cina e cristianesimo: dal Catechismo di Matteo Ricci alle rivisitazioni contemporanee del pensiero di Tommaso d’Aquino

di Amina Crisma      Le vicende  passate e presenti del cristianesimo in Cina sono tematiche di grande interesse non soltanto per coloro che si occupano di storia missionaria o…

Si può nuotare controcorrente?

Si può nuotare controcorrente?

  Difficile.   Ma alle volte si può anche provare a cercare riparo in una secca senza farsi trasportare allegramente verso valle dalla corrente. Così non è stato per la…

I più ricchi in Cina tra Confucio e il capitale.

I più ricchi in Cina tra Confucio e il capitale.

I più ricchi in Cina tra Confucio e il capitale di  Amina Crisma I ricchissimi della Cina nella classifica del 2014. Crescono i grandi patrimoni dei tycoons di Internet e…

Il cinema di Xie Jin al Lumière di Bologna

Il cinema di Xie Jin al Lumière di Bologna

Il  Lumière di Bologna dedica dal  5 al 9 novembre una rassegna e un convegno a un grande maestro del cinema cinese, Xie Jin (1923-2008). Per la prima volta in…

Un segno dei tempi: Zuckerberg a Pechino parla cinese.

Un segno dei tempi: Zuckerberg a Pechino parla cinese.

Amina Crisma Un segno dei tempi: Zuckerberg a Pechino parla cinese.   La clamorosa performance a Pechino di Mark Zuckerberg, che il 22 ottobre all’Università Tsinghua  ha sostenuto in cinese…

Come si pensa la Cina? La dimensione storica contro i comparatismi astratti

Come si pensa la Cina? La dimensione storica contro i comparatismi astratti

Amina Crisma esamina schemi e pregiudizi eurocentrici tuttora predominanti nelle rappresentazioni della Cina, e indica una prospettiva storica e critica da inscrivere nel dibattito pubblico e nella cultura condivisa (Inchiesta…

IL LAVORO, UN VALORE PER TUTTE E TUTTI

IL LAVORO, UN VALORE PER TUTTE E TUTTI

è il tema della mostra fotografica di Sara Colombazzi “Lasciatele lavorare” Donne nel mondo del lavoro,che sarà visitabile fino al prossimo 12 ottobre presso il Museo di Arti e Mestieri – Pietro Lazzarini di…

L’imprenditoria cinese nei distretti industriali italiani: dibattito alla Festa dell’Unità di Bologna

L’imprenditoria cinese nei distretti industriali italiani:  dibattito alla Festa dell’Unità di Bologna

L’imprenditoria cinese nei distretti industriali italiani: dibattito alla Festa dell’Unità di Bologna       Lunedì 22 settembre alle 18,30 alla Festa dell’Unità di Bologna, in sala Forum, si è…

Articolo 18 , economia e benaltro

Articolo 18 , economia e benaltro

Ho sempre odiato i benaltrismi ma per una volta vorrei dirlo: c’è ben altro rispetto all’articolo 18. Ma a differenza dei benaltristi di professione mi piacerebbe  elencare il ben altro.…

L’imprenditoria cinese nei distretti industriali italiani: dibattito alla Festa dell’Unità di Bologna

L’imprenditoria cinese nei distretti industriali italiani: dibattito alla Festa dell’Unità di Bologna   Lunedì 22 settembre alle 18,30 alla Festa dell’Unità di Bologna, sala Forum, si svolge il dibattito promosso…